Trascorrere una giornata in barca alla scoperta Capo Zafferano - Secca della Formica
*** un'esperienza emozionante ***
Partenza dal Marina di Villa Igiea alle ore 9:30 circa . Navigheremo in direzione di Capo Mongerbino , che dista 6.3 mg , in 37 min circa doppieremo il Capo . Accostando a dritta, visiteremo il famoso Arco Azzurro.
Proseguendo nella navigazione per Capo Zafferano, si potrà ammirare il Faro e la zona antistante detta le piscine per via del golfetto interno riparato ed assolato . Doppiando il Faro navigheremo in direzione della Secca delle Formiche
Sosteremo ai bordi della secca dando volta ad una gomena appositamente installata per preservare i fondali da ancoraggi selvaggi. Gli ospiti troveranno a bordo il necessario per fare dello snorkeling ed ammirare le nuvole di saraghi e occhiate che dimorano sul cappello della secca.
La Secca delle Formiche ad un miglio al largo di Porticello, incantevole esempio di ciò che la natura sottomarina è in grado di generare e al tempo stesso, muto testimone di tanti naufragi e di vite umane perdute.
Sul versante che guarda verso il Castello di Solanto spingendosi in immersione sino a -30, varcando quello che ci sentiamo di definire il giardino delle maestose paramuricee i cui ventagli rossi, agitati dalla corrente, si muovono lentamente con i polipi espansi per cercare di catturare il loro nutrimento.
A circa 30 metri di profondità, su un fondale estremamente sconnesso e semicoperto dal fango, trovarono una targhetta di ottone in gran parte corrosa dall'ossido. Per il desiderio di decifrarla subito ne strofinarono a lungo la superficie con i guanti fino a quando l'intera incisione divenne leggibile: "I subacquei palermitani ai loro amici scomparsi in mare - 1965".
Dettagli escursione:
Mattina partenza 09.30 rientro alle 13.30
Pomeriggio partenza 15,30 rientro alle 19.30
A bordo verrà offerto un drink di benvenuto
Costo dell'escursione a persona € 50,00 iva esclusa
Bambini fino a 10 anni sconto 10%